L’origine risale al 1934 quando il quattrocentesco oratorio di San Lorenzo caduto in disuso viene restaurato e intitolato alla Madonna delle Grazie stabilendo che si celebrerà una Messa nella terza domenica di ottobre di ogni anno.
La Festa votiva della Madonna delle Grazie sarà istituita successivamente nel 1944 come voto parrocchiale per ringraziare la Vergine di aver preservato il paese dalla devastazione bellica.
Il programma si svolge nell’arco di tre giorni alternando celebrazioni religiose alle attività di strada, spettacoli, musica e ristorazione. Il lunedì sera è dedicato alla processione. La statua della Madonna, portata a spalla dai fedeli, esce dalla chiesetta e apre il corteo con l’affollatissima processione lungo le storiche vie del quartiere illuminate da torce e fiaccole in un’atmosfera carica di suggestione e sentita religiosità.
La festa del quartiere si tiene come tradizione la quarta domenica di maggio e prevede due giornate di festa, bancarelle, musica, intrattenimento e attività. Tra queste lo storico “palio dei quartieri” dove diverse squadre portacolori dei vari quartieri di Chiampo si sfidano in divertenti prove a staffetta. La festa è un evento aperto a tutti amici, famiglie, ragazzi che vogliano intrattenersi tra attività e buon cibo, tra cui le tipiche “frittelle della filanda”, lo stinco di maiale e la pizza cotta nel forno a legna.
Come previsto dallo statuto, il comitato si trova annualmente per discutere delle problematiche riportate dal quartiere.
Attraverso questa assemblea i concittadini si confrontano, vengono racconte proposte e problematiche che il comitato riferirà al comune.
Il comitato collabora con Centro Servizi Assistenziali S.Antonio di Chiampo (IPAB) acquistando i regali per la festa di compleanno degli ospiti
Durante la giornata dell’ultimo giorno di carnevale il comitato in collaborazione con l’IPAB di Chiampo fornisce dolci, crostoli e frittelle per festeggiare con gli ospiti
Si svolge l’annuale cena con i collaboratori del comitato (autofinanziata)
Il comitato organizza l’annuale festa del quartiere e si svolge l’annuale assemblea del comitato pubblica
La terza domenica del mese, in occasione della festa annuale dell’ospite presso l’IPAB di Chiampo offre un buffet in seguito alla messa.
La terza domenica del mese il comitato organizza l’annuale festa della Madonna delle Grazie
La vigilia di Natale il comitato organizza al centro del quartiere un chiosco per lo scambio degli auguri
Una giornata all’anno il comitato si occupa della pulizia della valletta di Valloscura
Durante l’anno vengono fatti lavori di manutenzione presso i parcheggi e le aiuole del quartiere
Ogni anno vengono fatte donazioni alla parrocchia e alle associazioni di Chiampo